Richiedi l'attivazione del tuo SPID presso la nostra sede

Con il Sistema Pubblico d’Identità Digitale – SPID puoi accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia di credenziali (username e password) personali.

Per l’attivazione del tuo SPID ti diamo la possibilità di venire direttamente nella nostra sede, è sufficiente chiamarci per fissare un appuntamento: ti forniremo il certificato per lo spostamento!

Contattaci per richiedere un appuntamento

Sede: Via Federico Garofoli 233/G, San Giovanni Lupatoto (VR)
Telefono: 045 8753172 – 045 8753627
E-mail: info@marshallgroup.it

Trovi i nostri orari di ufficio e il modulo per contattarci nella pagina dei contatti, in alternativa puoi inviarci una mail oppure scriverci su Whatsapp:

Whatsapp

Maggiori informazioni sullo SPID

Che cos'è SPID?

SPID è l’identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedi ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Semplice e sicuro, puoi utilizzarlo da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone; ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, trovi il pulsante “Entra con SPID”.

Livelli di sicurezza

  • livello 1, con le credenziali SPID dell’utente (nome utente e password);
  • livello 2, con le credenziali SPID e la generazione di un codice temporaneo di accesso one time password (OTP) o l’uso di un’app fruibile attraverso un dispositivo, come ad esempio uno smartphone;
  • livello 3, prevede l’utilizzo di ulteriori soluzioni di sicurezza e di eventuali dispositivi fisici (es. smart card) che vengono erogati dal gestore dell’identità.

Quali documenti servono?

Prima di attivare SPID ricordati che devi essere maggiorenne e avere a disposizione:

  • un documento italiano in corso di validità;
  • la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale);
  • la tua e-mail e il tuo numero di cellulare personali.

Per saperne di più

Se hai altre domande o dubbi, o se semplicemente vuoi avere qualche informazioni aggiuntiva sulle modalità di utilizzo di SPID, visita il sito ufficiale del Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Vai al sito